Ti è mai capitato di sentire l’insoddisfazione per il lavoro che fai o gli studi intrapresi? Hai mai avuto la sensazione di aver imboccato la strada sbagliata e allo stesso tempo non avere nessuna idea su quale sarebbe stata quella giusta? Bene… In questo articolo voglio darti alcuni degli strumenti che mi hanno aiutata tantissimo nel capire quale fosse la mia “cosa” e di cosa avevo bisogno per raggiungerla.
Una delle difficoltà più grandi per me è, infatti, stata proprio questa: l’insoddisfazione per quello che facevo, o che avrei potuto fare, e nessuna idea su cosa avrebbe potuto colmare questa fame.
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”
Seneca
Come muoversi quando questo accade?
Una lezione importantissima che l’esperienza mi ha insegnato, è che il percorso non è affatto lineare come potremmo pensare…ma, piuttosto, la propria strada la si trova solo dopo aver imparato a raccogliere tanti pezzetti di puzzle…del nostro puzzle ovviamente.
Spesso ci vogliono anni, a volte una vita, altre poche settimane…per capire che direzione prendere. Alla fine però accade che tutto si ricompone, mostrando che non ogni pezzettino, anche se quando l’abbiamo raccolto sembrava inutile e sbagliato, è stato fondamentale per realizzare il nostro capolavoro.
Ti invito pertanto a fare un semplice esercizio…che ti permetterà di raccogliere tanti pezzettini velocemente…sono quelli che hai seminato lungo la strada che hai già fatto senza accorgertene 😉
Scrivi su un foglio di carta, sulla colonna di destra, tutte le esperienze lavorative e non finora fatte… a partire da quando eri bambino scrivi tutti i corsi, le associazioni, gli hobby, e i lavori in cui ti sei fatto coinvolgere. Nella colonna centrale scrivi le competenze che ti sono servite e che hai sviluppato realizzando quella attività e nella terza colonna scrivi come ricordi di esserti sentito mentre lo facevi.
Non trascurare nulla! Ogni esperienza può essere significativa. Ad esempio, potrebbe trattarsi del periodo in cui facevi parte degli scout della tua città…le competenze che ti sono servite e che hai sviluppato sono tante anche in questo semplicissimo caso: lavorare in gruppo, rendersi disponibile ai rapporti interpersonali, flessibilità, impegno verso l’organizzazione…e molto altro 😉
Dopo aver completato il tuo elenco, cerchia con lo stesso colore le attività che prevedevano competenze simili e sottolinea quelle che ti hanno visto più entusiasta.
A questo punto hai a disposizione un utilissimo feedback su te stesso da te stesso, riguardo a cosa sai fare più di altro e cosa hai piacere di fare.
Trovare la propria strada può sembrare difficile ma tre azioni pratiche sono fondamentali:
-
Riconoscere punti di forza e limiti
-
Focalizzarti su quello che ti rende felice
-
Farsi coinvolgere
Per le prime due, trova supporto nell’esercizio che ti ho proposto. In particolare di estrema importanza è il tuo sentire. Essere entusiasti in quello che si fa è un boost, uno sprint, eccezionale. Quale attività fai o hai fatto senza fermarti a guardare l’orologio? Dove spendi soldi senza preoccuparti o farti troppi scrupoli? Le risposte a queste domande ti daranno risposte preziosissime.
Ma, soprattutto, …non restare fermo e fatti coinvolgere!
Partecipa a seminari, convegni, corsi, fai volontariato, sperimentati in quelle attività che credi possano piacerti. Questo ti servirà, in alcuni casi, ad escludere cose che credevi di amare dalle cose che realmente ami, in altri troverai stimoli, contatti e idee per spianare il tuo percorso.
Il tuo contributo è importantissimo…pertanto se ti va scrivi qui sotto nei commenti 3 lavori/hobby che ti hanno visto entusiasta nel passato e il tuo impegno a farti coinvolgere in qualcosa che pensi possa piacerti ma che finora hai rimandato. Potrai ispirare così altre persone nella tua situazione e farti ispirare dai loro puzzle 😉
“Non c’è più bisogno di fare la punta alle mie matite.
Le mie matite sono appuntite abbastanza. E anche quelle spuntate lasceranno il segno.
Forza, cominciamo questa cosa.
E, Dio, lasciami divertire. La vita non è solo una sequenza di attese verso qualcosa da fare”
Ze Frank
Incintement italy nasce per ispirare, supportare e coinvolgere persone come te.
Incitement è un movimento globale per promuovere la positività e l’innovazione, entrare a far parte di un network internazionale, fare rete, condividere storie di persone che sono riuscite a trasformare i propri sogni in progetti concreti e condividere strumenti efficaci. Il team italiano, nato come associazione di promozione sociale, ha come obiettivo aiutare i giovani italiani a creare il lavoro che amano, a portare idee originali e positive nello scenario italiano
Durante gli eventi Incitement in giro per l’Italia si alternano sul palco giovani che hanno fatto della crisi un motivo per rinnovarsi e reinventarsi. Come Dario Vignali, giovane imprenditore italiano che ha fatto della sua passione per internet un lavoro che gli permette di vivere viaggiando per il mondo. E che dire della splendida Clelia Mattana? di origini sarde all’età di trent’anni si trasferisce a Londra per imparare l’inglese e dopo una brillante carriera da Burberry decide di lasciare tutto e viaggiare per il mondo. Grazie alla sua passione per il viaggio nasce Keep calm and Travel, diventato poi un blog di successo e quindi il suo lavoro (non visitate troppo spesso il suo profilo facebook …le foto dei suoi viaggi potrebbero farvi morire di invidia!). E come fare la differenza quando la tua passione non è legata al web? Daniele Vecchioni ci ha raccontato la storia di un manager di successo (lui), appassionato di corsa, che lascia il tempo indeterminato alla prestigiosa P&G per dedicarsi alla creazione di seminari ed eventi che promuovono uno stile di vita salutare e i benefici della corsa, diventando punto di riferimento italiano e non nel settore.
Incitement è questo e non solo…far parte di Incitement ti permetterà di partecipare a bellissimi contest creati per dare opportunità lavorative ed esperienze reali, come quello che ha dato agli Inciters presenti all’evento di Bellaria di vincere un tirocinio presso diverse e prestigiose realtà italiane e non solo…trasformatesi in alcuni casi in vere e proprie offerte di lavoro!
Il prossimo appuntamento è al Palacongressi di Rimini, il 14 Maggio…
Save the date e non perderti questa occasione, scoprila cliccando qui.
Noi di Incitement crediamo che… insieme è meglio J
Let’s go Inciters, ci vediamo a Rimini 😉
Pingback: Incitement ItalyAprire un blog come iniziare? - Incitement Italy