Dopo ogni evento nazionale Incitement Italy, si rinnova l’incontro con due tipi di persone: chi già conosce le intenzioni globali di questo movimento ed ha partecipato agli eventi dal vivo, e chi invece si chiede…
ma qual è lo scopo dei progetti ed eventi che Incitement Italy promuove?
Per rispondere a questa domanda abbiamo deciso di scrivere questo articolo, in cui non solo andrai ancora più in profondità sulle attività sociali di Incitement, ma faremo un riassunto di tutti i progetti sociali su cui puoi già offrire il tuo contributo.
Partiamo dalla parola Movimento:
Il movimento Incitement in Italia è formato da diverse tipologie di persone, che hanno differenti ruoli nella società in cui viviamo e sono:
- Studenti
- Giovani Imprenditori e Liberi Professionisti (o aspiranti tali)
- Docenti e Formatori
Queste 3 tipologie di persone cosa hanno in comune e quale tipo di “cambiamento di posizione” vogliamo attuare nella società nelle quali vivono e operano?
Studenti
Crediamo ad una cosa molto importante: che la formazione degli studenti italiani sia sempre in costante aggiornamento. Non parliamo solo di studenti universitari, ma sopratutto delle scuole medie e superiori, che in Italia stanno vivendo un abbassamento costante del livello dell’educazione scolastica, dovuto alla scarsa volontà di questo sistema a rendere i ragazzi liberi dalle restrizioni mentali che la società impone.
Durante l’ultimo incontro che Jacopo Tabanelli, ideatore del progetto Scuola 3.0, ha organizzato con alcuni studenti delle scuole del Veneto con Sir Tony Buzan (massimo esperto mondiale di creatività e apprendimento rapido, inventore delle mappe mentali), alla domanda: “Quanti di voi pensano di poter essere o diventare poeti, scienziati, artisti, scrittori, pittori, cioè figure di cui l’Italia è famosa nel mondo?” Nessun ragazzo e dico nessuno ha alzato la mano per dire io!
Questo è il livello di creatività che attualmente gli studenti italiani hanno, grazie alle scuole pubbliche (e che abbiamo avuto anche noi da ragazzi) e noi vogliamo offrire più valore alle giovani generazioni, attraverso progetti concreti, come ad esempio Scuola 3.0
(continua leggere)
Giovani Imprenditori e Liberi Professionisti (o aspiranti tali)
Sappiamo che alla fine dagli studi universitari, ci sono di regola due tipi di ragazzi: chi decide di lavorare per i sogni altrui e chi decide invece di creare e dare vita a imprese e realizzare i propri sogni. Con il movimento Incitement Italy ci rivolgiamo a questo secondo gruppo, che non solo crea impresa, ma lo fa con il nobile spirito di trovare soluzioni ai maggiori problemi di questo paese. Quindi ci rivolgiamo ad Imprenditori Sociali.
Gli Imprenditori Sociali, (come dice Bill Drayton) non si accontentano di offrire valore alla società (per capirci meglio in senso metaforico): “Non intendiamo insegnare agli altri come pescare, intendiamo darci da fare fino a quando non abbiamo rivoluzionato tutta l’industria della pesca”
Docenti e Formatori
Per innovare l’educazione, ognuno di noi sa, quanto è importante aprire la mente creativa degli studenti, ma anche aprire la mente creativa di chi guida gli studenti, cioè i docenti e formatori. Se analizziamo la busta paga e le condizioni in cui un insegnante italiano è costretto a lavorare ci rendiamo conto dell’importanza che la società italiana ha dell’educazione. Decisamente bassa. Prima dell’evento nazionale, con Jacopo Tabanelli ci siamo trovati a pranzo con un gruppo di dirigenti scolastici di scuola media. Ci hanno raccontato che durante i loro convegni il 90% di loro sono soliti lamentarsi e sognare di cambiare lavoro, per la burocrazia che brucia il loro spirito di iniziativa. E’ questo il futuro che abbiamo intenzione di donare alle giovani generazioni?
Tony Buzan spiega: “L’Insegnamento sta diventando il mestiere più importante al mondo. Senza insegnamento, non c’è Futuro”
(Nella foto qui sotto, in video con Jacopo Tabanelli)
I 3 Valori Principali
Ora che hai conosciuto chi fa parte del movimento Incitement Italy, stai per conoscere i 3 valori principali che ci sono alla base, insieme ai progetti sociali e le iniziative a cui puoi partecipare e contribuire.
- Divertimento
- Contributo
- Crescita
Divertimento
Nessuna opera e impresa durerà nel tempo per te, per noi o chiunque altro, se non è divertente. Fare qualcosa di significativo che ami è una delle migliori azioni che potresti fare per il mondo. Ecco perché tutto quello che facciamo è divertente. Se non siamo in grado di renderlo divertente, troviamo un altro modo per farlo. Il miglior esempio di questo sono gli eventi che organizziamo ogni anno.
Attività pratiche:
- 2 Eventi Nazionali Incitement Italy (prossimo evento nazionale Maggio 2017)
- Incitement Party (per organizzarlo chiedi a Marilisa Dell’Edera)
- AperInciters (per scoprire come organizzarlo clicca qui)
Contributo
Solo attraverso il miglioramento degli altri possiamo veramente migliorare noi stessi. Il contributo è ciò che conta davvero. Ecco perché questa è una parte essenziale del DNA degli eventi Incitement. Tutto quello che facciamo ha un impatto positivo sulla nostra società. Incitement Italy in Italia è riconosciuta in maniera istituzionale come “Associazione di Promozione Sociale” associata al ramo culturale dell’A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport). Il focus e la concentrazione sono sulla soluzione delle più grandi sfide del mondo. Ci sono milioni di modi per contribuire a qualcosa di grande per l’umanità, l’ambiente ed il futuro. Essere un Inciter significa anche donare un grande contributo per l’umanità. La crescita, l’ispirazione, la formazione e i progetti sociali sono i nostri canali canali per farlo.
I Progetti Attivi sono:
- Educazione – Progetto Scuola 3.0 – Ideatore Jacopo Tabanelli – jacopo@incitementitaly.it (per contribuire clicca qui, foto qui sotto con alcuni dei nuovi trainers del progetto)
- Imprenditoria Giovanile – #WeCanMakeItRealProject – Ideatore del progetto e dell’Incitement Song Roberto Gerardi – roberto@incitementitaly.it (per contribuire clicca qui, foto sotto con Lorenzo Olivieri)
- Realizzazione di un Progetto Sociale inerente il tema del perdono e dell’Economia della Gioia in linea con le opere sociali di Daniel Lumera (per ispirarti su questo tema, ti invito a leggere materiale informativo, cliccando qui, sul sito di Daniel). Invio dei progetti con video di presentazione e business plan a incitementitaly@gmail.com entro fine marzo 2017.
- Cooperazione Nazionale – Incitement Lab Veneto – Organizzato dall’ Incitement Ambassador Ilaria Cusano – ilaria@incitementitaly.it
- Cooperazione Nazionale – Incitement Lab Friuli Venezia Giulia – Organizzato dall’Incitamento Ambassador Stefano Verardo – stefano@incitementitaly.it
(continua a leggere)
Crescita
Siamo fortemente motivati dalla crescita di noi stessi e delle persone intorno a noi. Vogliamo crescere insieme agli altri in tutti gli aspetti della nostra vita, personale & professionale. Uno dei nostri obiettivi è l’espansione della nostra responsabilità personale e la condivisione della conoscenza, accompagnandoci l’un l’altro come una grande comunità. Qual è il miglior modo di crescere se non diventare più saggi?
Attività pratiche:
- Incitement Intensive Workshops (Febbraio 2017, rimani aggiornato/a dalla newsletter)
- Max 10 Incitement Lab per ogni Regione Italiana (clicca qui per le linee guida)
- Progetto Sociale Scuola 3.0
- #WeCanMakeItRealProject
A questo punto abbiamo fatto un riassunto sulla visione, i valori e i progetti per il 2017 in Italia. Ti ricordiamo che Incitement è un movimento globale presente in ben 43 paesi nel mondo (cliccando qui puoi visionare il sito internazionale).
Ti presentiamo nel video qui sotto i 2 fondatori, Daniel De Gruijter e Zikry Kholil, intervistati proprio all’inizio del loro percorso di imprenditoria sociale con Incitement.
Buona Visione e buona azione!!! 🙂 #LetsGoInciters !!!!
foto by Andrea Tran.
p.s.
Vogliamo sapere la tua idea sul prossimo evento nazionale Incitement Italy del 6 maggio, il tema principale sarà la Sharing Economy e vogliamo decidere insieme a te il titolo CLICCA QUI per votare o scegliere quello che senti più adatto.
Hai già detto la tua?
Allora rimani connessa/o con la newsletter, News in Arrivo! #LetsGoINciters !