Dopo aver pensato e realizzato tanti progetti ho capito qual è la strategia vincente per mettere basi solide e sostenibili alle nostre idee. Parliamo di progetti a medio-lungo termine quindi richiedono certi tempi di sviluppo (non la pizzata del sabato sera) e ovviamente ognuno è libero di sperimentare e perfezionare il metodo. Molto spesso mi bloccavo perchè non sapevo come o da dove partire essendoci tutto da fare. Vediamo insieme qual è la strada da percorrere.
Griglia di partenza: START!
All’inizio siamo pieni di dubbi e incertezze perchè temiamo il fallimento e ogni ostacolo ci sembra insormontabile. Le persone che abbiamo intorno ci demorallizzano mostrandoci e aggiungendo solo altri dubbi: è normale, se non credo io in un mio progetto per quale nefasto motivo dovrebbero crederci gli altri? Solo quando ho una fede incrollabile nella mia idea e nelle mie capacità posso partire.
ATTENZIONE a non fraintendere il messaggio. Quando parlo di fede incrollabile non è:
“Arrivo io e spacco tutto: niente e nessuno può fermarmi e se qualcuno ci prova lo asfalto “
ma è un:
“So che troverò delle difficoltà e in qualche modo le affronterò superandole.”
Credere nelle proprie capacità per me vuol dire questo. Grande rispetto dell’opinione altrui ma che resta tale e non diventa mia realtà necessariamente; ascolto ciò che mi dicono con interesse perchè potrei trovare utili spunti di miglioramento.
Da dove comincio? Passo N°1
Devo avere ben chiaro il mio obbiettivo e percepirne l’importanza per me. Ogni mia scelta aprirà nuove opportunità che porteranno a nuove possibilità e a volte necessità. Esempio pratico: quando ho scelto di fare il pr in discoteca, per dieci anni ho avuto venerdì, sabato e domenica impegnati per il 95% dei week end quindi era per me difficile viaggiare o fare un sabato fuori da quel contesto (sì, poi mi sono stancato e adesso ho il 95% dei week end fuori dalle discoteche e mai per mia iniziativa). Una scelta cercata porterà sempre a scelte obbligate che porterà a scelte cercate e ad altre scelte obbligate. In poche parole la percezione della nostra vita cambierà proprio in funzione delle scelte e degli obbiettivi che ci diamo. A questo punto dobbiamo agire!
Camminiamo come i gamberi – il grande segreto
Siamo tutti abituati a sapere la destinazione e da dove partiamo: il problema è tutto ciò che sta nel mezzo. Ho scoperto un barbatrucco che funziona a meraviglia ed è proprio questo: parto dal risultato che voglio ottenere e poi mi chiedo:
Che cosa è successo immediatamente prima?
Questo mi consente di fare un passo indietro e ragionare su ciò che è successo immediatamente prima. Ripeto questo procedimento fino ad arrivare al momento in cui sono ora e così so la prima cosa che devo fare. Intelligente vero? Se proprio vogliamo guardare i dettagli tutti pensano che i gamberi camminino all’indietro ma in realtà è una percezione sbagliata. I gamberi camminano in avanti usando le appendici posizionate lungo il torace e solo davanti ai pericoli i fanno un passo indietro. Esattamente come dovremmo fare noi.
Qualcuno l’ha già fatto prima di te?
Dato che vogliamo fare cose uniche accertiamoci che sia davvero una novità ma soprattutto ricordati che già altre persone hanno realizzato e sviluppato il proprio progetto sostenibile (sicuramente diverso dal tuo). Penso sia molto importante capire e perfezionare i propri progetti ascoltando e prendendo spunto da chi è già riuscito nel proprio ambito. Se ti interessa, il 18 marzo 2017 Incitement Lab Veneto terrà un seminario proprio su questo argomento:
Profitti, Investimenti, Sviluppo: Come Porre le Basi Economiche per un Progetto Sostenibile
Se ti interessa partecipare tieniti d’occhio il web perchè a breve daremo tutte le info necessarie per partecipare. Ti aspettiamo! A presto.
ENTRA QUI PER PRENOTARE L’INCITEMENT INTENSIVE WORKSHOP 4 MARZO